8-13 NOVEMBRE: BANDI E NOVITÀ PER IL TERZO SETTORE SU TRASFORMAZIONE DIGITALE, INNOVAZIONE E SMARTWORKING

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Fastweb e AWS insieme per la trasformazione digitale della PA e delle Pmi italiane -> APRI

Fastweb e Amazon Web Services (AWS) hanno firmato un accordo di cooperazione strategica per accelerare l’innovazione digitale e lo sviluppo tecnologico delle imprese, delle società di piccole e medie dimensioni, e della Pubblica Amministrazione attraverso lo sviluppo congiunto di soluzioni avanzate in ambito Cloud ed Edge computing.

SMART WORKING

Smart working, a che punto siamo. In aziende e PA -> APRI

Siamo nel mezzo di una transizione. Nel giorno in cui il sindacato Smart Workers Union proclama il primo sciopero dei dipendenti della PA contro la decisione del ministro Brunetta di ridimensionare l’uso dello smart working, Anitec-Assiform (l’associazione di Confindustria che raggruppa vendor Ict) presenta un position paper che sottolinea quanto sia necessario oggi ripensare l’organizzazione del lavoro nel suo complesso, soprattutto facendo del lavoro agile uno strumento per garantire una maggiore “inclusività”. Il tutto a una settimana dalla presentazione da parte del governo delle “linee guida per il lavoro agile nella Pubblica amministrazione”, da seguire nella definizione del prossimo contratto. Tre fatti che la dicono lunga sul tema.

EVENTI

Quickinar: la formazione sul Terzo settore in un quick! -> APRI

Organizzati da Terzjus, in collaborazione con Forum del Terzo Settore e Csvnet prendono il via il 9 novembre sei appuntamenti formativi sui provvedimenti emanati dal ministero del Lavoro. Per partecipare a questa terza edizione basterà collegarsi al canale Youtube e si potrà interagire con i relatori via chat
Dal 9 novembre al 14 dicembre, alle ore 14, sono i programma sei appuntamenti da 60 minuti ciascuno che promettono, come avvenuto per le prime due edizioni, di dissipare i maggiori dubbi interpretativi legati ai principali provvedimenti attuativi della Riforma del Terzo settore emanati dal ministero del Lavoro, al fine di facilitarne la comprensione e un corretto utilizzo.

BANDI

  • Progetti di advocacy per la mitigazione del cambiamento climatico ambiente: Innanzitutto non uno spazio isolato e regolamentato ti permette di non violare la privacy della tua community. Senza rendercene nemmeno troppo conto, noi traffichiamo quotidianamente con centinaia di dati sensibili. Finché siamo singoli individui vabbè, ma come organizzazione diventiamo responsabili giuridicamente per la fuoriuscita di queste informazioni (scadenza 26/11/2021)

  • Educazione alla Cittadinanza Globale: Bando dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la realizzazione di attività in Italia per la concessione di contributi a Iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale proposte da Enti Territoriali e Organizzazioni della Società Civile e soggetti senza finalità di lucro. La dotazione finanziaria pluriennale del Bando è di 20 milioni di Euro (scadenza 09/02/22 h13:00)

  • Sportello solidarietà promosso da Fondazione Terzo Pilastro con l’obiettivo di sostenere e incentivare la realizzazione di iniziative di natura sociale fondate sui valori della solidarietà, della mutualità, dell’inclusione e della promozione sociale di gruppi svantaggiati. Ad esso possono rivolgersi gli Enti, senza scopo di lucro, interessati a proporre, ai fini della eventuale concessione di un contributo, progetti ed iniziative nei seguenti settori di intervento: sanità, ricerca scientifica, assistenza alle categorie sociali deboli, istruzione e formazione, arte e cultura.

  • Impegno e partecipazione dei cittadini nelle politiche UE della UE “Citizens, Equality, Rights and Values” (CERV) finalizzato a promuovere la partecipazione dei cittadini e delle associazioni alla vita politica e  civica europea attraverso la diffusione di conoscenze e scambi di buone prassi in tutti gli ambiti di azione dell’Unione Europea.(scadenza 10/02/22)

Realizzato con il supporto tecnico Michela Fantozzi

Autrice

Ada Ugo Abara

Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.