
1-6 NOVEMBRE: BANDI E NOVITÀ PER IL TERZO SETTORE SU TRASFORMAZIONE DIGITALE, INNOVAZIONE E SMARTWORKING
Da Fondazione Cariplo, più finanziamenti e interventi nel 2022-> Presentata la programmazione per l’anno della ripartenza. Previsto un incremento di budget per le attività filantropiche del prossimo anno: 150 milioni di euro (nel 2021 erano 138 mln) . Nove obiettivi chiave guideranno l’attività di Fondazione Cariplo nel 2022. Parte Top – Tutoring Online Program, il nuovo progetto per aiutare 2.500 minori in difficoltà nello studio
Social farming: “adotta” un agricoltore e sostieni i piccoli borghi -> Attraverso l’adozione a distanza dei contadini e della loro cultura agricola è possibile sostenere le antiche tradizioni e contribuire alla salvaguardia dei territori rurali a rischio abbandono
L’Italia diventa una Repubblica Digitale -> L’obiettivo è raggiungere il target previsto dall’Europa, con il 70% di cittadini digitalmente abili entro il 2026. Tra le novità del cosiddetto decreto Recovery varato dal governo per mettere a terra il PNRR, la più importante è l’istituzione del fondo “Repubblica Digitale”. Si mettono in campo iniziative di formazione digitale e per il superamento del digital divide. L’obiettivo è quello di raggiungere il target previsto dall’Europa, con il 70% di cittadini digitalmente abili entro il 2026.
Smart working, una opportunità che per molti lavoratori sta sfumando -> C’è chi è già rientrato nella consueta sede di lavoro, c’è invece chi si appresta a farlo. Ma in molti “resistono” e continuano a lavorare da casa o in spazi co-working. Il progetto di Petralia Sottana (Palermo) che tanto piace ai giovani, ma non solo. Due fratelli ci raccontano le loro differenti esperienze.
Si è aperto a Venezia il Social Enterprise Open Camp – Planet & People -> Elena Casolari, Presidente di Fondazione Opes-Lcef: “eccoci qui per celebrare chi lavora duramente, gli imprenditori sociali che cercano di cambiare il nostro sistema economico attraverso nuove idee e nuove soluzioni”. Peter Holbrook, AD di Social Enterprise UK: “Le imprese sociali sono molto interessanti proprio perchè sono create per mettere al primo posto le persone e l’ambiente. Se si usa il benessere creato per affrontare i problemi e le nuove sfide può nascere una piccola rivoluzione.
BANDI
IH ACCELERATION 2021 -> Hai un progetto di startup interessante ma ti mancano competenze specifiche, risorse ed expertise in grado di accelerarne lo sviluppo? IH Acceleration 2021 è l’opportunità che fa per te! Impact Hub SB presenta IH Acceleration 2021, la sesta edizione della call for equity dedicata alle startup ad impatto.
Il team Impact Hub selezionerà fino a 6 startup finaliste le quali avranno diritto a servizi e risorse economiche del valore complessivo di 50.000€ ciascuna. (scadenza 30/11/21)
Realizzato con il supporto tecnico di Michela Fantozzi
Autrice

Ada Ugo Abara
Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.