
7-13 FEBBRAIO: EVENTI, BANDI E NOVITÀ PER IL TERZO SETTORE SU TRASFORMAZIONE DIGITALE, INNOVAZIONE E SMARTWORKING
EVENTI
- 9 Febbraio 2022 – 10 Febbraio 2022: Social Innovation Campus 2022
L’evento, che si svolgerà il 9 e 10 febbraio, sarà dedicato al tema “Social Tech per le Comunità del Futuro” e approfondirà come utilizzare le nuove tecnologie e l’impatto sociale per rilanciare i territori e sviluppare nuovi ecosistemi dell’innovazione, sostenibile e solidali. Un’occasione per promuovere la co-progettazione tra mondi diversi: dalle nuove generazioni di cooperatori alle realtà del Terzo Settore, da università e centri di ricerca a enti locali e imprese. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque, previa registrazione
- Sabato 12 febbraio: Side Hustle Accelerator Masterclass
L’evento si propone di condividere strumenti utili per la strutturazione e il lancio di una nuova attività da affiancare a quella principale che già ci impegna molto tempo. Questa masterclass vi permetterà di analizzare rischi e costruire il giusto mindset per ottenere il massimo risultato con gli strumenti a nostra disposizione.
OPPORTUNITÀ
2,5 miliardi a CDP Venture Capital per startup e PMI innovative -> Il Mise ha stanziato 2,5 miliardi di euro per le startup. Italian Tech Alliance: “La pubblicazione di una serie di decreti che hanno l’obiettivo di finanziare l’ecosistema dell’innovazione italiano è un buon segnale che le istituzioni danno a un settore in crescita ed in salute.” https://startupitalia.eu/169427-20220129-25-miliardi-a-cdp-venture-capital-per-startup-e-pmi-innovative
Master in Gestione del Credito: tutti i partecipanti saranno assunti in neprix -> Il Master in Gestione del Credito unisce teoria e pratica attraverso la formula dell’apprendistato. I contenuti didattici verranno erogati con modalità intensiva ed è prevista la frequenza giornaliera di otto ore, per un totale di 320 ore. Dopo di che le competenze acquisite saranno direttamente spendibili all’interno di neprix. L’avvio del Master è fissato ad aprile 2022 e l’erogazione dei contenuti didattici durerà due mesi. https://startupitalia.eu/68392-20220104-master-in-gestione-del-credito-tutti-i-partecipanti-saranno-assunti-in-neprix
Revobyte Academy, il vivaio dei talenti per il cloud del futuro -> Revobyte Academy è un progetto di formazione dedicato ai giovani talenti italiani sulle competenze digitali più richieste dal mercato. Il percorso, nello specifico, è dedicato a quindici neodiplomati presso gli istituti tecnici del territorio laziale e assicura uno sbocco concreto sul mercato del lavoro, grazie a un tirocinio che verrà svolto direttamente in azienda. https://startupitalia.eu/68224-20211223-revobyte-academy-il-vivaio-dei-talenti-per-il-cloud-del-futuro
BANDI
D-Tech 4 Good è un progetto multimediale che mira favorire un’educazione alla tecnologia per lo sviluppo e stimolare un approccio attento alle sfide sociali. Attraverso D-Tech Podcast, il blog e le consulenze ci rivolgiamo a giovani intraprendenti, associazioni no profit, startup e piccole imprese e offriamo loro un percorso accessibile, in cui tutti possano cogliere il meglio della trasformazione digitale, ridisegnare i processi organizzativi e ridurre la dispersione delle energie in meccanismi vecchi “perché si è sempre fatto così”.
La rassegna settimanale di D-Tech 4Good è realizzata con il supporto tecnico di Michela Fantozzi.
Autrice

Ada Ugo Abara
Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.