
20 – 26 giungo: EVENTI, BANDI E NOVITÀ PER IL TERZO SETTORE SU TRASFORMAZIONE DIGITALE, INNOVAZIONE E SMARTWORKING
EVENTI
Chi è il COPYWRITER e perché è il lavoro più bello del mondo
Quando: martedì 21 giungo, ore 13.00
Dove: Online (diretta Instagram dal profilo Ninja Academy)
Organizzatore: Ninja Academy
Martedì ci sarà il quarto dei 5 free webinar promossi da Ninja Academy, dove si parlerà di copywriting. Lo scopo di questo ciclo di dirette è proprio lasciarsi ispirare dalle esperienze e storie di successo di chi ha raggiunto i propri obiettivi nel settore Digital.
Quando: mercoledì 22 giugno 2022, ore 17:30 – 18:30
Dove: online
Organizzatore: Make it So
In questo webinar insieme all’esperienza di due rappresentanti di aziende leader nei settori dell’innovazione digitale, ci confronteremo sull’importanza della fase di onboarding in azienda e su come la tecnologia possa supportare la funzione Hr e le altre figure manageriali nel veicolare la gestione diffusa dei successivi flussi informativi, mantenendo il focus sulla valorizzazione del capitale umano e sulle modalità per coinvolgere e attivare le risorse umane.
OPPORTUNITÀ
Social Working Day
Quando: giovedì 23 giungo 2022, dalle 8.30 alle 18.00
Dove: Torino
Organizzatore: COMBO, ostello e coworking
Appuntamento immancabile, una giornata intera, un luogo unico per far incontrare professionisti, freelance, aziende e studenti. Perché fare smart working insieme può essere una risorsa efficace per socializzare e acquisire nuove conoscenze.
BANDI
Proponi un’idea di progetto
La nuova modalità di intervento della Fondazione Intra, partendo da un’idea sottoposta da Enti operanti nel terzo settore, si sostanzia nella costruzione e realizzazione condivisa di progetti di medio-grandi dimensioni.
Con tale strumento la Fondazione non si limita quindi a erogare un contributo, ma diventa partner ufficiale al fianco di enti che operano con successo nell’ambito della cultura, del sociale e del no-profit, al fine di attivare congiuntamente un processo che ha lo scopo di portare a termine, anche a significativi interventi strutturali.
A tal fine la Fondazione di Intra dovrà avere un ruolo chiaro e ben delineato che contempli lo sviluppo di azioni operative, realizzate anche mediante terzi enti strumentali da essa indicati.
Il project financing sommerà le risorse dell’ente proponente e di eventuali altri sostenitori a quelle della Fondazione per la messa in atto del progetto. Nel caso di iniziative di significative dimensioni, tali risorse potranno essere utilizzate per accedere a contributi più ampi (bandi europei, regionali, nazionali, di fondazioni di erogazione).
Scadenza: 31 dicembre 2022
D-Tech 4 Good è un progetto multimediale che mira favorire un’educazione alla tecnologia per lo sviluppo e stimolare un approccio attento alle sfide sociali. Attraverso D-Tech Podcast, il blog e le consulenze ci rivolgiamo a giovani intraprendenti, associazioni no profit, startup e piccole imprese e offriamo loro un percorso accessibile, in cui tutti possano cogliere il meglio della trasformazione digitale, ridisegnare i processi organizzativi e ridurre la dispersione delle energie in meccanismi vecchi “perché si è sempre fatto così”.
La rassegna settimanale di D-Tech 4Good è realizzata con il supporto tecnico di Michela Fantozzi.
Autrice

Ada Ugo Abara
Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.